dunque, visto che la pila della roba da leggere è diventata veramente spaventosa, che sono in ritardo sulla tbr di febbraio, che continuo a comprare roba che non riesco a leggere prima di mesi (però sono stata brava: sono stata in libreria con madre e nonostante si fosse proposta di prendermi qualcosa ho resistito, consapevole del casino di roba che mi attendeva a casa), per questo mese la rubrica di rosicamento cambia un po' e invece di pensare a tutto quello che giace sugli scaffali delle librerie e io non sono ancora riuscita a portarmi a casa, faccio un resoconto delle cose interessanti che fino ad ora sono state annunciate e usciranno nel corso dell'anno.
vabbé è sempre una specie di wishlist, ma non lo è del tutto.
insomma, sì, mi sto prendendo in giro. ma magari questa cosa è un po' più utile del solito.

arriveranno anche un anno senza te, di vanzella/giopota, che punto da quando è stato annunciato (non ricordo più se uno o due anni fa), residenza arcadia, di daniel cuello, autore che seguo su fb e mi diverte parecchio e il libro già fin troppo discusso scritto da roberto saviano e disegnato da asaf hanuka (ve lo ricordate valzer con bashir?): a me, delle critiche che sono state mosse su quella che alcuni ritengono solo un'operazione commerciale (non capisco cosa vi scandalizza del fatto che un autore e un editore guadagnino con il loro lavoro, ok che in italia per lo più si lavora aggratis, ma non è la norma, ve lo assicuro), non me ne frega di meno e anzi sono curiosissima di leggerlo e credo proprio che ne varrà la pena. ah sì, il titolo non è ancora noto.

anche per edizioni bd ho segnato un sacco di roba, in primis soppy, che esce proprio in questi giorni, ed è un cosino adorabile, fidatevi, poi arcadia, che sembra un bel fumetto distopico e già questo basta e avanza, e ancora midas flesh e giant days 1, che mi ispirano e sui quali voglio saperne di più.
per quello che riguarda i manga, j-pop proporrà il cane che guarda le stelle - racconti (e io devo ancora recuperare il cane che guarda le stelle, sigh, ho quasi paura, so che piangerò un sacco), capricorn friends, che non conosco ma sembra carino e il manga di your name, che saranno solo tre volumi, e anche se non credo che your name sia il più bel film di animazione di tutti i tempi, penso che sia carino abbastanza, il romanzo mi è piaciuto (ne ho parlato qui) e quindi credo che non potrò scampare al manga.


per concludere in bellezza, un'occhiata alle prossime autoproduzioni: innanzitutto artiste, un libro dedicato alle artiste dimenticate del passato, di cui parleremo prestissimo, e il nuovo progetto di attaccapanni press, melagrana, entrambe realizzate da un sacco di gente veramente bravissima e che io non vedo l'ora di avere tra le mani!
e, annunciato da pochissimo, il nuovo progetto di tatai lab, deva, di martina batelli, conosciuta anche come mortinfamiart, che si preannuncia una figata cosmica.
ovviamente da questa lista ho escluso i libri, altrimenti ciao, non finivo più, e sarei stata colpevole di un'ondata di depressione collettiva.
che ne dite? è stato peggio del solito, vero?
beh, ma siamo tra amici, e gli amici servono a farsi forza nei momenti difficili, no?
Aspetto il tuo parere su Arte perchè mi sconfinfera parecchio!
RispondiEliminaDaniel Cuello lo seguo anche io, ma prima di decidere se prendere o meno il suo fumetto vorrei capire meglio di cosa si tratta (non mi sono informata molto in proposito ^^")
Your Name mi è piaciuto parecchio come sai (anche se nemmeno io grido al "diamogli l'Oscar, anche perchè dei premi di questo tipo mi frega poco e niente), ma al momento non mi attirano molto nè il romanzo nè il manga...mi sembra quel tipo di storia che funziona meglio su schermo :/
sicuramente scriverò qualcosa di tutto - prima o poi! - quindi saprò darti il mio parere in merito. il manga di your name sta in lista solo perché si tratta di tre volumini, non fosse stato così breve, ciao, nemmeno ci pensavo due minuti!
EliminaAnche io non vedo l'ora che escano i nuovi libri di Radice - Turconi ed Un anno senza te, lo punto anche io da quando lo hanno annunciato! Poi vabbè attendiamo trepidanti le stesse autoproduzioni!
RispondiEliminauna vita di attese la nostra XD attese di uscite, attese di corrieri! brutto il mestiere del lettore, uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!
EliminaSe non ci foste voi che lo fate, lo "sporco mestiere dei lettori", noi che ci staremmo a fare? ;-) Non finiremo mai di ringraziarvi abbastanza per l'affetto con cui ci seguite, e per la fiducia, che speriamo di non tradire mai!!
RispondiEliminaahhhh! la tentazione di fangirlare e urlare "ommioddio sono passati qui! vi adoro! sono una vostra fan dai tempi in cui leggevo topolino di nascosto a scuola!" è tanta, ma cercherò di mantenere un briciolo di dignità: grazie mille per il vostro meraviglioso lavoro ♥ sono sicura che i prossimi libri saranno capolavori!
Elimina