ecco due titoli che fanno bene al mio cuoricino di shoujo-addicted ♥ nonostante non mi riesca da un bel po' di andare in fumetteria e mi tocchi aspettare chissà quanto ancora per fare un ordine online come si deve, mi consolo con quello che offre di bello l'edicola!

inizia il secondo anno scolastico e futaba si ritrova nella nuova classe con ko, makita, maruo e kominato. il suo obbiettivo è quello di trascorrere un anno piacevole, farsi delle nuove amiche e cercare di far legare la gente all'interno della classe, eppure, neanche il tempo di finire di pensarlo che cominciano i primi pettegolezzi: se makita prima veniva messa da parte dalle ragazze, certo un motivo doveva esserci, e anche futaba in fondo per le altre sembra avere un carattere strano.
fallito il suo progetto fin da principio, futaba incontra il professor tanaka - il fratello maggiore di ko - che sta delle copie di un programma per i comitati scolastici, un corso in cui il comitato di classe impara a essere unito e a rendere migliore l'atmosfera tra compagni. parlando poi con ko, lui la incoraggia a non arrendersi immediatamente. in fondo non giorno non è sufficiente per stabilire che non c'è nulla da fare, no?
così futaba decide di candidarsi al ruolo di rappresentante di classe, seguita a ruota proprio da ko.
ma allora lui è interessato a lei, sì o no? fa troppo tira e molla, ma secondo me è innamorato ancora dai tempi delle medie. ahhh, è adorabile quel suo orgoglio da adolescente! ♥
si aggiungono al gruppo anche gli altri tre e così si ritrovano a una sorta di campo studio in cui pian piano iniziano a conoscersi meglio e ad andare più d'accordo, sopratutto grazie a ko, che nonostante l'aria da fancazzista annoiato, si dimostra la persona più adatta al ruolo che ha deciso di assumere. oltretutto le scenette tra lui e futaba sono spassosissime, senza contare i momenti da svenimento istantaneo, come la scena in cui lui e futaba parlano con la testa appoggiata sul tavolo ♥ ♥ ♥
distruggendo l'atmosfera romantica e perfetta che si era creata, ko chiede a futaba se lei è ancora innamorata di lui, perché lui non lo è: sono cambiati entrambi e niente può essere come prima.
ma ovviamente i due sono cotti eccome, si capisce benissimo! futaba è un libro aperto, e ko... beh, può dire quello che vuole, ma i fatti parlano chiaro! anche quando rifiuta una ragazza che si è confessata a lui o quando aiuta futaba che si è fatta male a una caviglia portandola sulle spalle senza volerla cedere a kominato.
quindi, tutto va a gonfie vele. il gruppo funziona alla grande, futaba e ko sono sempre un po' più vicini, lei si è accorta di essere innamorata del ko di adesso e non del suo ricordo di un tempo e makita è diventata sua amica. peccato che però alla fine yuri le mandi una mail e le riveli di essere innamorata di ko! e quindi? cosa succederà adesso tra lei e makita, proprio ora che la loro amicizia si va consolidando? e cosa deve fare con ko? ahhh, che brutta situazione! e che brutta sarà l'attesa!!!

ovviamente però hiyori da principio non capisce e ci sta male, si confida a yushin e lui la aiuta. ricchan si sfoga con nitobe e gli confida quello che sente, ma rifiuta il suo consiglio di parlare con lei e così la situazione va avanti fino a degenerare, fino a quando, prima di una gita scolastica, ricchan dice a hiyori che non vuole stare più con lei e che per lei la sua amicizia è un peso, e durante la gita finisce persino per prendersi la febbre e hiyori, aiutata sempre da yushin, la assiste mentre è malata e così le due riescono a parlare e a sistemare il loro rapporto.
la cosa che mi stupisce di questo manga è che nonostante per molti versi i personaggi siano infantili, spesso dimostrano grande maturità: yushin che non solo non se la prende per la faccenda di ricchan, ma addirittura fa di tutto affinché lei e hiyori facciano pace, anche a scapito suo, ricchan che nonostante abbia sbagliato, capisce subito e chiede scusa, hiyori che è capace di passare sopra la lite e riuscire a mettersi nei panni dell'amica, senza allontanare né ricchan né yushin.
sono ragazzini timidi e impacciati, sono ragazzini che dopo mesi arrossiscono per un bacio sulla guancia e si sentono pure dire che non sono maturi perché non finiscono a rotolare su un materasso dopo due giorni, ma sanno capire i sentimenti degli altri e danno all'amicizia un valore enorme, riflettono con calma e sanno cosa fare davanti a un problema, con molta più maturità di quella che abbiamo spesso noi che iniziamo a disperarci per i primi capelli bianchi.
e siamo sempre lì. leggeteli per bene questi benedetti shoujo manga prima di dire che sono banalità sceme per ragazzine piccole, e ci troverete quello che neanche immaginavate di poter trovare.
Leggere commenti entusiastici ai primi volumi di Ao Haru Ride mi fa male al cuore e al fegato... Non so se in me prevalga più la tristezza per una bella serie rovinata o la rabbia, la sensazione di essere stata presa per i fondelli e la voglia di prendere per capelli la Sakisaka....
RispondiEliminaHiyokoi sembra così carino >-< mi piacerebbe leggerlo!
ahah ho capito ormai che odi questo manga, ma lasciami la gioia di godermelo finché è bello! XD ormai sono curiosa di andare avanti anche per sapere cosa non ti è piaciuto!
Eliminahiyokoi è adorabilissimo ♥
Mia sorella ha già preso i primi due volumi di A un Passo da Te e mi ha detto che è anche meglio di Strobe Edge (che a me già era piaciuto), per cui penso che appena posso lo comincio **
RispondiEliminabeh sì, se ce li hai a portata di mano leggili assolutamente! ♥
Elimina