pensavate che fossi sparita? vi sono mancata? son stata colta da un periodo di inaspettata e insperata ispirazione creativa, se passate ogni tanto da (ancora)unanuvola sapete di che parlo. però non mi sono dimenticata di questo blog, anche se non ho avuto un attimo di tempo libero e anche ora ho un lavoro da finire prima di partire. sì, parto mercoledì, vado un paio di giorni a roma, dove spero di riuscire a comprare il catalogo di ciou in hell (prima o poi faccio un post su di lei) e un po' di libri che vorrei da tempo, e poi torno dal mio amoruccio, quindi aspettatevi succulenti quanto poco certi - a causa dell'incerta connessione - post ischitani.
intanto parliamo delle quasi-ultime letture, che son quelle che dovevano completare l'ultimo post che ho scritto. tanto per cambiare, anche se sono in ritardo ormai, vi ricordo di stare *attenti agli spoiler!*

la storia prosegue lenta ma poco alla volta, senza che la cosa pesi al lettore,o almeno a me, si va sbrogliando una trama che sembra promettere sempre di meglio. sinceramente questa serie potrebbe tranquillamente essere bimestrale e non avrei nessun ansia ad attendere il numero successivo. non che non sia accattivante, ma il coinvolgimento emotivo è davvero bassissimo, e per quanto la storia sia bella e ben narrata, sembra di assistere a un documentario. l'unico personaggio per cui ho avuto un momento di affetto è stata la gatta del secondo volume... e si è vista la fine che ha fatto. per il resto, potrebbero morire tutti e non avrei alcun problema. in giappone in questi giorni è uscito il numero nove, quindi potremo gioire di un volumetto in più prima dell'inevitabile pausa.

e - colpo di scena - salta fuori un altro terzo incomodo che sembra mirare a momoka e che a quanto pare è cielo!!! e io che fino ad adesso ero certa che cielo fosse narumi... ci sono rimasta un po' male e mi sembra vagamente forzata questa cosa, non è che è stata cambiata all'ultimo momento per allungare il brodo? beh, chissene, continua a essere una delle mie letture preferite e poi ormai siamo al giro di boa, quattro volumetti alla conclusione e io non vedo l'ora di leggerli tutti! ♥

alla fine del volumetto c'è una ministoria, colorless dreamer, che è a dir poco deliziosa: lui e lei vivono insieme e si mantengono con lavoretti part-time e con il lavoro di lui di musicista. però lei viene licenziata dopo nemmeno una settimana di lavoro ogni volta ed è incapace di far la spesa con giudizio, è la tipica immatura dal cuore d'oro che vorrebbe far di tutto per l'uomo che ama ma che causa solo guai. quando se ne accorge decide di sparire dalla sua vita, certa che lui non le chieda di togliersi dai piedi solo per pietà e gentilezza.
zucchero come se nevicasse, a me questa storia è piaciuta tantissimo! sakisaka mon amour! dopo strobe edge portateci aoharaido o impazziamo tutte!
Il Natale porta sempre creatività.. il problema è trovare il tempo materiale per sfogarla.. :p
RispondiEliminaDi Ooku avevo letto da qualche parte che il progetto dovrebbe comprendere dieci volumi per cui, se in Giappone esce il nove, probabilmente non ci sarà proprio nessuna pausa ^^
RispondiEliminaspero che Acalia abbia ragione, non voglio nessuna pausa per "Ooku" :( cioè la potrei digerire solo se al posto di "Ooku" venga pubblicato qualcos'altro della medesima autrice (ma lo vedo impossibile) XD
RispondiEliminaanche io sono d'accordo per quanto riguarda Ooku ^^ avrei preferito una pubblicazione bimestrale, anche per poter prendere fiato tra una spesa e l'altra XD però, a quanto ho letto, è stata la casa editrice giapponese a volere che venisse pubblicato mensilmente °°
RispondiElimina@Acalia: io avevo letto che l'autrice intendeva scriverne 16 °° se sono davvero 10 come hai saputo tu il mio portafoglio si sentirà notevolmente sollevato XD
ciao ragazze, scusate la latitanza, ma qui non ho connessione e uso solo il cellulare dell'uomo u_u sinceramente mi auguro che ooku non superi di tanto il decimo volume! fatemi sapere se ci sono novità!
RispondiElimina